È definita stabilizzazione una ricottura che viene praticata su pezzi o materiali che abbiano subito incrudimenti a freddo a seguito di lavorazioni o deformazioni plastiche, su pezzi saldati, e comunque su pezzi che risultino tensionati.

Generalmente viene eseguita con un riscaldo ad una temperatura da 500°C a 650°C (in funzione del materiale), per un tempo calcolato in base allo spessore del materiale, seguito da un raffreddamento lento fino a 400 °C e successivo raffreddamento in aria calma.