Ricottura di globulizzazione per materiale grezzo

Chiamata anche di “sferoidizzazione”, comprende le seguenti fasi: riscaldamento lento, permanenza alla temperatura raggiunta per un tempo piuttosto prolungato e raffreddamento lento in forno. Gli effetti variano tra la buona lavorabilità alle macchine utensili, la facilità di formatura a freddo (imbutitura, trafilatura ecc.) ed una durezza inferiore a quella ottenibile con la ricottura completa.

Ricottura sub-critica per materiale grezzo

La ricottura sub-critica è un trattamento termico effettuato col fine di ottenere una globulizzazione della cementite per raggiungere il massimo addolcimento dell’acciaio e la migliore duttilità. Il trattamento prevede un riscaldamento a non meno di 10°C sotto AC1 e per tempi particolarmente lunghi a seconda del grado di globulizzazione desiderato. L’atmosfera è una miscela di endogas e metano. Il raffreddamento avviene in forno a temperatura ambiente.