La tempra seguita da un rinvenimento ha lo scopo di ottenere la combinazione richiesta tra le caratteristiche meccaniche durezza, tenacità e carico di rottura, in funzione del tipo di acciaio. Per gli acciai da bonifica le temperature di austenitizzazione utilizzate sono comprese tra 20° e 50° C sopra AC3.

Il raffreddamento in olio avviene a velocità idonee al fine di ottenere strutture martensitiche tali da evitare la trasformazione dell’austenite in struttura intermedia.
Il successivo rinvenimento, consente la trasformazione della martensite in struttura sorbitica.

In alcuni nostri impianti il trattamento può essere eseguito in atmosfera dal contenuto di carbonio neutro rispetto all’acciaio, particolarmente indicato su pezzi lavorati o dove sia necessario evitare la decarburazione superficiale.